PUNTO ZENITDiurnato educativo

Dott.sa Ilaria Biotti
+39 348 855 4266
Ilaria.biotti@coopeureka.it



Punto Zenit è un diurnato educativo per ragazze e ragazzi tra i 10 e i 18 anni che si trovano a vivere un momento di vita faticoso per ragioni personali e/o familiari. L’accoglienza in un servizio semiresidenziale consente un intervento educativo flessibile, mantenendo e rafforzando le connessioni con il contesto familiare e sociale e favorendo l’attivazione di relazioni educative significative. Punto Zenit lavora in rete con le famiglie, le scuole, i servizi territoriali e specialistici al fine di promuovere strategie e iniziative di integrazione a beneficio dei minori, delle famiglie e della comunità educante. I giovani inseriti a Punto Zenit sono inviati dai servizi sociali o specialistici ma il servizio promuove anche iniziative rivolte a tutti i giovani del territorio in ottica preventiva e inclusiva. L’obiettivo del servizio è favorire e sostenere i giovani accolti e le loro famiglie perché possano superare le fatiche del momento.

L’equipe di Punto Zenit è composta da una coordinatrice e da educatori ed operatori capaci di mettere in campo proposte educative, formative, animative e laboratoriali che tengano conto di diversi piani e diversi attori: il minore e il rapporto con sé stesso, il gruppo dei pari, la famiglia, la scuola, il contesto sociale.
Le proposte di Punto Zenit sono co-costruite con i giovani ospiti del servizio. I ragazzi troveranno adulti capaci di ascoltarli ed accompagnarli nelle sfide del faticoso momento di vita che stanno affrontando.

           
 


La proposta di Punto Zenit comprende anche momenti e spazi aggregativi rivolti a tutti i giovani. Vogliamo offrire occasioni per incontri positivi e propositivi dove tutti i ragazzi possano trovare adulti competenti e proposte inclusive.

Se le cose si mettono male e serve un allontanamento urgente dal contesto familiare, possiamo offrire accoglienza per 48 ore prevedendo la presenza di personale educativamente preparato che possa supportare il minore nell’affrontare un momento così doloroso e traumatico.

I minori sono certamente i più sofferenti ed esposti nell’affrontare il difficile percorso di crescita e/o le difficoltà familiari. Tuttavia per poter superare efficacemente i momenti critici e riattivare circuiti virtuosi, riteniamo necessario offrire anche spazi di ascolto e accoglienza per le fatiche degli adulti che condividono questo viaggio.

La frequenza è strutturata in base alle esigenze dei minori, in accordo con le famiglie e con il servizio sociale. Punto Zenit garantisce un’apertura settimanale di 25 ore, dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 18, per un minimo di 205 giorni all’anno. Sono previste attività serali, nei fine settimana e nei periodi di chiusura delle scuole. Il costo è di € 50,00 +IVA se dovuta per ogni giornata di frequenza

♒︎ FARO
Disablità

Dott.sa Silvia Oddone  
+39 338 500 2025


♒︎ NEUTRO
Spazio incontri protetti


♒︎ PUNTO ZENIT
Diurnato

Dott.sa Ilaria Biotti 
+39 348 855 4266


♒︎ LA ROTTA
Scuola Bottega

Dott.sa Laura Alberganti 
+39 348 980 4261 


♒︎ Centro ME-TE
Per la famiglia in evoluzione

Dott.sa Romina Tosin
+39  348 455 2704




Spazio SALE
Besozzo (VA)
Via Piave, 42
 Informazioni
 info@spaziosale.it
 Instagram