LA ROTTAScuola bottega

Dott.sa Laura Alberganti
+39 348 980 4261
Laura.alberganti@coopeureka.it





La Scuola Bottega LA ROTTA è uno strumento di contrasto alla dispersione scolastica per minori tra gli 11 e i 16 anni. Si rivolge a ragazze/i che vivono un disagio personale e/o sociale che compromette la possibilità di restare all’interno di un regolare percorso scolastico. La proposta de LA ROTTA è indirizzata prevalentemente a giovani segnalati dal servizio sociale che non hanno ancora conseguito il diploma di scuola secondaria inferiore e che necessitano di ritrovare la loro strada per poter riprendere gli studi. Valutiamo anche la possibilità di presa in carico di ragazze/i che, pur avendo già terminato la scuola secondaria di primo grado, vivono una condizione di dispersione scolastica.

La finalità del servizio è quella di accompagnare i giovani in carico all’ottenimento del diploma di scuola secondaria di primo grado e/o all’esame di idoneità perché possano riprendere la frequenza scolastica.

Per raggiungere questo scopo, si lavorerà in primo luogo sui bisogni di ciascun minore:
• Autostima
• Consapevolezza di sé
• Competenze sociali e relazionali
• Metodo di studio
• Problem solving
• Resilienza
• Gestione della frustrazione
Lo strumento principale per affrontare il percorso presso LA ROTTA è la relazione educativa con operatori competenti che accompagnano il giovane a scoprire e riscoprire le proprie competenze e i propri interessi. Gli operatori di avvarranno di strumenti relazionali, didattici, laboratoriali, ludici ecc.

L’équipe de LA ROTTA è composta da una coordinatrice e da educatori ed operatori capaci di offrire spazi di ascolto e di porsi come adulti autorevoli. L’équipe, inoltre, lavora in stretto raccordo con il servizio sociale inviante, la scuola, la famiglia ed eventuali altri servizi specialistici coinvolti.


Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 durante il periodo scolastico. La frequenza è strutturata in base alle esigenze specifiche dei destinatari. Il costo è di € 40,00 +IVA se dovuta per ogni giornata di frequenza. 

Si rivolge a: 
  • Minori iscritti alla scuola a rischio dispersione: in accordo con la scuola, il servizio e la famiglia si prevede la frequenza alternata a quella scolastica.
  • Minori iscritti alla scuola ma non frequentanti o non iscritti: si prevede una frequenza continuativa presso la Scuola Bottega.

♒︎ FARO
Disablità

Dott.sa Silvia Oddone  
+39 338 500 2025


♒︎ NEUTRO
Spazio incontri protetti


♒︎ PUNTO ZENIT
Diurnato

Dott.sa Ilaria Biotti 
+39 348 855 4266


♒︎ LA ROTTA
Scuola Bottega

Dott.sa Laura Alberganti 
+39 348 980 4261 


♒︎ Centro ME-TE
Per la famiglia in evoluzione

Dott.sa Romina Tosin
+39  348 455 2704




Spazio SALE
Besozzo (VA)
Via Piave, 42
 Informazioni
 info@spaziosale.it
 Instagram